Psicoterapia Individuale

E' lo strumento attraverso cui si indaga e comprende la natura del disagio allo scopo di fornire un sollievo alla sofferenza e produrre cambiamenti che permettano di mantenere un adattamento più stabile

Cos'è la Psicoterapia

La Psicoterapia è uno strumento di conoscenza di tutto ciò che riguarda la psiche: affetti, pensieri, emozioni e di conseguenza relazioni con se stessi e con gli altri.
La Psicoterapia cura, nel senso che si prende cura, attraverso la relazione terapeutica, di tutto ciò che è fonte di sofferenza, disagio, inibizione, vincolo; attraverso il percorso terapeutico sarà possibile l’evoluzione e quindi il cambiamento.
Essa basa il suo intervento sulla comunicazione del paziente, l’ascolto del terapeuta e la relazione terapeutica che si viene a creare. Il modo in cui avviene la cura è discreto e profondo, graduale e strutturato. Il tipo di comunicazione ed il tipo di ascolto sono specifici di questo tipo di relazione, non per i contenuti ma per il livello di comunicazione e di profondità che la caratterizza.

Psicoterapia Individuale

La Psicoterapia Individuale é uno strumento grazie al quale è possibile scoprire parti di sé sconosciute, ossia poco o per nulla conosciute alla coscienza, ma che di fatto influiscono sulla vita impedendo di vivere con maggior benessere, energia, leggerezza.

Con la Psicoterapia sarà possibile esplorare e risolvere nodi irrisolti, ma anche risorse sconosciute e bloccate che, rese note alla propria coscienza e quindi conoscenza, offrono ulteriori strumenti per il proprio benessere.

In questo modo, quando la sofferenza si esprime attraverso la via somatica, sarà anche possibile accedere al senso e significato di sintomi fisici che non hanno una causa biologica: fastidi o disturbi psicosomatici, ansia, insonnia, difficoltà prolungate a concentrarsi, inappetenza, … o sintomi psicologici: inquietudine, tristezza immotivata, insoddisfazione, difficoltà relazionali …

Obiettivi

L’obiettivo è la salute ed il benessere, che sono possibili attraverso una maggior conoscenza e consapevolezza di sé. La Psicoterapia ha al centro del suo interesse il benessere e la salute del paziente in modo strutturato e quindi solido.

E' utile sapere che

La frequenza é almeno settimanale, più colloqui settimanali non sono indicatori di gravità, bensì strumenti utili per perseguire gli obiettivi richiesti secondo un orientamento professionale di tipo psicodinamico.
Nel nostro Centro gli Psicoterapeuti sono Psicologi iscritti all’Ordine degli Psicologi del Veneto e specializzati in Psicoterapia. Hanno altresì una formazione clinica personale, proseguono la formazione con incontri di Supervisione anche settimanale e partecipano con regolarità a Convegni e Seminari.
Centro di Psichiatria e Psicoterapia
Studio Dottor Bova

via Cartigliana 125/C
Bassano del Grappa (VI)
0424 568424
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Autorizzazione 0036325 del 5 luglio 2007 L.R.N. 22/2002 - Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale - (N. 34 del 3 marzo 2009) - Accreditamento Istituzionale per il rilascio della Diagnosi e Certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
Copyright 2018 - Studio Dottor Bova - p.iva 02382190243