DI CHI E' FIGLIA LA VIOLENZA?

I maltrattamenti subiti e l’omicidio di Giulia hanno risvegliato l’indignazione dell’opinione pubblica che in questi giorni si scatena su più fronti e a più livelli sottolinenando l’importanza dell’educazione al pensiero e al sentimento verso l’altro e, implicitamente, verso sè.

Vademecum Psicologico Coronavirus

Di seguito riportiamo quanto prevedono le disposizioni generali riguardo la situazione attuale, per quanto riguarda le professioni sanitarie (Psicologo e Medico Specialista in Psichiatria):

Il Trionfo del Narcisismo

Una modalità difensiva di fronte alla continua tendenza a rappresentare l'individuo come costantemente insufficiente

Il Trionfo del Narcisismo

Mi limito ad esporre in forma schematica, un' ipotesi assolutamente generale, secondo la quale lo spostamento delle patologie verso il polo narcisistico e l'aumento dell'importanza della componente narcisistica nella vita quotidiana, rappresentano una modalità difensiva di fronte alla continua tendenza a rappresentare l'individuo come costantemente insufficiente.

LA COMMEDIA E LA PSICOTERAPIA

Una lettura moderna

Un capolavoro in versi, la summa di tutto il sapere scientifico, filosofico e teologico medievale e anche un’inesauribile successione di allegorie.

Un poema in cui il viaggio attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso si presta anche a metafora estremamente calzante del “viaggio” che il paziente compie dentro di sé attraverso la psicoterapia.

Ciclismo e Psicoterapia possono avere qualcosa in comune?

Il ciclismo è uno sport che si pratica all’aperto ed in silenzio, al centro c’è il corpo con i  suoi muscoli, il sistema cardiocircolatorio… E la Psicoterapia? Si svolge in uno studio, seduti o stesi su un lettino. Si parla e si ascolta.

Ciclismo e Psicoterapia possono avere qualcosa in comune?

Sembrano due mondi diametralmente opposti eppure, se spostiamo lo sguardo, possiamo accorgerci di come il ciclismo possa essere una metafora della terapia. 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

NUOVA MAIL

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Si comunica che il nuovo indirizzo mail del Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova è

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ritratto del Femminicida

Struttura di personalità di un femminicida

Ritratto del Femminicida

Premetto che le generalizzazioni su cui mi baserò per tentare di fare un quadro della struttura di personalità di un femminicida, non consentono l'individuazione di singoli casi, che in virtù delle peculiarità di ciascun essere umano, sfuggono inevitabilmente a qualsiasi tentativo di inquadramento in un cluster definito. L'applicazione di principi generali ai singoli casi ha un costo di falsi positivi e falsi negativi che vanificherebbe di fatto lo sforzo in sé.

Centro di Psichiatria e Psicoterapia
Studio Dottor Bova

via Cartigliana 125/C
Bassano del Grappa (VI)
0424 568424
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

 

Accreditamento Istituzionale per il rilascio della Diagnosi e della Certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
D.G.R. Delibera n. 99 del 07/02/2022, L.R. n. 22/2002

via Cartigliana 125/C Bassano del Grappa (VI)
www.studiodottorbova.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.facebook.com/studiodottorbova
Aut.N.0036325 del 3 luglio 2007 L.R. n.22/2002

Copyright 2018 - Studio Dottor Bova - p.iva 02382190243