I maltrattamenti subiti e l’omicidio di Giulia hanno risvegliato l’indignazione dell’opinione pubblica che in questi giorni si scatena su più fronti e a più livelli sottolinenando l’importanza dell’educazione al pensiero e al sentimento verso l’altro e, implicitamente, verso sè.
Scritto da Dott.ssa Elena Stefani
Come nasce, cresce e supera le crisi la coppia.
Scritto da Dott.ssa Elena Stefani
Di seguito riportiamo quanto prevedono le disposizioni generali riguardo la situazione attuale, per quanto riguarda le professioni sanitarie (Psicologo e Medico Specialista in Psichiatria):
Facciamo chiarezza
La diagnosi di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) può essere considerata valida ai fini scolastici se prodotta dal Sistema Sanitario Regionale o da Centri Privati accreditati.
Una modalità difensiva di fronte alla continua tendenza a rappresentare l'individuo come costantemente insufficiente
Mi limito ad esporre in forma schematica, un' ipotesi assolutamente generale, secondo la quale lo spostamento delle patologie verso il polo narcisistico e l'aumento dell'importanza della componente narcisistica nella vita quotidiana, rappresentano una modalità difensiva di fronte alla continua tendenza a rappresentare l'individuo come costantemente insufficiente.
Scritto da Dr. Francesco Bova