La Dipendenza

Sabato 26 Ottobre 2019

La Dipendenza

Convegno sul tema della dipendenza, organizzato dal Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova, nel quale interverranno la D.ssa Nissim, il Dr. Biondo e il Dr. Schifano.

Si svolgerà presso la sala convegni "G. Canton" in via Cartigliana 125/C a Bassano del Grappa, sabato 26 ottobre 2019.

Il convegno è stato pensato per i professionisti della salute mentale e gli educatori, come riflessione sulla dipendenza in quanto parte imprescindibile della relazione, e sui suoi significati nel momento in cui essa perde la sua funzione creativa ed emancipativa e viene distorta e pervertita.

Per maggiori informazioni: 0424-568424, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In collaborazione con ALBBA - Associazione Libera per il Benessere di Bambini e Adolescenti e Formiamo Impresa Sociale s.r.l.

BU! QUANDO LA PAURA NON HA ETA'

Venerdì 10 Maggio 2019 ore 18.30

BU! QUANDO LA PAURA NON HA ETA'. PAURE E FOBIE NEI BAMBINI E NEGLI ADULTI

L'incontro si propone di conoscere e affrontare l'emozione "spaventosa" della paura. Quando è funzionale, necessaria e auspicabile? Rifletteremo insieme sui suoi significati: quando aiuta a "crescere", quando è eccessivamente intensa, diffusa o selettiva e quando può diventare una fobia.

Incontro gratuito (è gradita la prenotazione) in cui interverrà la dottoressa Caterina Olivotto, Psiconalista, Membro Società Psicoanalitica Italiana.

Presso la sala convegni "G. Canton" via Cartigliana 125/C Bassano del Grappa.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0424-568424

 

Giocare per Crescere

Giovedì 11 Aprile 2019, ore 18.00

Giocare per Crescere

Giocare per crescere. Psicomotricità per bambini da 0 a 12 mesi con i loro genitori.

 

Tutti i bambini giocano...ma quali giochi si possono proporre nei primi mesi di vita per favorire il benessere del bambino e il suo sviluppo psicomotorio? Come evolve il gioco nel primo anno di vita e quali attività sono più indicate? Il percorso di gruppo, di sei incontri a cadenza settimanale, accompagnerà i genitori alla scoperta di numerosi giochi e attività volti a promuovere la crescita del loro bambino.

 

INCONTRO GRATUITO DI PRESENTAZIONE

Giovedì 11 Aprile alle ore 18.00

Presso sala convegni "G. Canton", via Cartigliana 125/C Bassano del Grappa.

I disturbi dell'alimentazione nel corso della vita

Sabato 27 Ottobre 2018

I disturbi dell'alimentazione nel corso della vita

Che cosa sono i disturbi dell'alimentazione, che significato affettivo-relazionale possono avere nelle diverse fasi evolutive? Un rapporto difficile con il cibo nell'infanzia è altro rispetto a quello dell'adolescenza? Questo rapporto che senso acquisisce nelle condotte ortoressiche ormai sempre più frequenti in età adulta? La complessità e vastità del tema porta a chiederci che tipi di interventi, sia preventivi che terapeutici, possano essere più utili ed efficaci: dal sostegno, alla terapia psicologica, a quella farmacologica. Con questo convegno vogliamo porre l'attenzione sulle questioni cliniche e sui pattern sintomatologici che i disturbi dell'alimentazione possono acquisire nel tempo, e sui significati che possono avere in chi ne soffre nelle diverse fasi evolutive; una parte della nostra riflessione vuole inoltre rivolgersi anche a chi si prende cura in prima persona di chi soffre: pediatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, educatori, assistenti sociali, medici di famiglia, psichiatri, geriatri. La riflessione sul significato di tali disturbi è la via principale per dare un senso al nostro operare sai su un piano di assistenza che più strettamente terapeutico.

L'evento è stato accreditato con 9.1 crediti formativi ECM per le categorie sanitarie e 8 crediti formativi ECM per Assistenti Sociali.

Info per iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I capricci: sono solo capricci?

Venerdì 01 Giugno 2018, ore 20.30

I capricci: sono solo capricci?

Il bambino comunica in modo diverso rispetto agli adulti; più è piccino più la comunicazione è non verbale: usa il corpo, le espressioni, il pianto. Crescendo, il linguaggio verbale si sviluppa accompagnando ed esprimendo i pensieri e gli affetti. Non sempre è facile capire e allo stesso tempo non è facile riconoscere ed accettare di non capire ciò che il bambino sta dicendo. Così, quando la pazienza e gli strumenti che l'adulto ha messo in campo per capire falliscono, si è tentati di dire 'sta solo facendo i capricci'. Ma sono solo capricci o la comunicazione è di un altro tipo rispetto a ciò che l'adulto può comprendere in quel momento?

Con questo seminario vogliamo riflettere insieme sulla difficoltà che ogni genitore o adulto che si occupa di bambini, può incontrare quando non riesce a raggiungere il livello comunicativo che il bambino esprime in quel momento. Poter comprendere cosa il bimbo può voler dire agli adulti attraverso i 'capricci' aiuta anche noi adulti a mantenere un legame più empatico con lui, e a trovare così il senso del motivo per cui i 'no' e i 'si' non hanno potuto essere strumenti d'aiuto per calmare il tumulto emotivo.

PERCORSI 4-7 ANNI

Per i bambini della scuola dell'infanzia e del primo anno della primaria

PERCORSI 4-7 ANNI

Cari genitori,
questo periodo incerto ci ha costretto a ridimensionare la nostra quotidianità e specialmente per i più piccoli è stato un momento delicato, in quanto fisicamente distanti dalle stimolazioni e dalle opportunità che offrono la scuola e la relazione con i pari.

I LIMITI TRA GENITORI E FIGLI

Venerdì 24 Maggio ore 18.30

I LIMITI TRA GENITORI E FIGLI

I LIMITI TRA GENITORI E FIGLI: OSTACOLI O OPPORTUNITA'?

All'interno del rapporto tra genitori e figli si mette in gioco l'esperienza del limite e quindi della futura capacità di avere delle buone regole per sè e per gli altri. Nel corso della serata vedremo come il limite possa rappresentare un ostacolo o un'opportunità di crescita, un contenimento accogliente o una barriera da sfidare. Da questo dipenderà la possibilità per il bambino di crescere capace di autoregolarsi rispetto alle proprie emozioni, istinti e capricci.

Incontro gratuito (è gradita la prenotazione) in cui interverrà la dottoressa Costanza La Scala, Psicologa, Psicoterapeuta.

Presso la sala convegni "G. Canton", via Cartigliana 125/C Bassano del Grappa.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0424-568424

Presentazione del libro "UN ANNO CON LLOYD"

Venerdì 12 Aprile 2019, ore 18.00

Presentazione del libro

SIMONE TEMPIA presenterà il suo ultimo libro "UN ANNO CON LLOYD. 365 GIORNI IN COMPAGNIA DI UN MAGGIORDOMO IMMAGINARIO" venerdì 12 aprile 2019 alle ore 18.00, presso Spazio Corona, Largo Corona d'Italia, Bassano del Grappa.

Evento gratuito a cura del "Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova per Bambini, Adolescenti, Adulti" in collaborazione con la libreria "La Bassanese". 

Weblife: Connessi o Sconnessi?

Venerdì 29 marzo 2019, ore 20.00

Weblife: Connessi o Sconnessi?

Il Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova per Bambini, Adolescenti, Adulti sostiene l'iniziativa gratuita promossa da ALBBA - Associazione Libera per il Benessere di Bambini e Adolescenti, dal titolo "WEBLIFE: CONNESSI O SCONNESSI?".

In quest'occasione interverrà Don Giovanni Fasoli, Psicologo esperto di Adolescenza e Social Media. E' Sacerdote, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta in formazione. Docente all'Università IUSVE di Venezia dei corsi di Psicologia dell'Adolescenza, Cyber-Psicologia, Psicopatologia della realtà virtuale. E' inoltre formatore dei docenti nei corsi PON. Autore di "Educatore riflessivo. Tra on-line e on-life" e di "Weblife: Finestre sul Cyber spazio".

Questa serata è pensata per dialogare con le famiglie, i genitori e chiunque sia interessato al tema sul rapporto tra i ragazzi ed il web. La serata si propone di sostenere gli adulti - genitori ed educatori - nel difficile, quanto affascinante, compito di comprendere quali bisogni psicologici e relazionali i giovani, anche giovanissimi, cerchino di soddisfare attraverso l'uso delle nuove tecnologie.

ALBBA - Associazione Libera per il Benessere di Bambini e Adolescenti - ha come obiettivo la promozione del benessere fisico e psicologico del bambino e dell'adolescente. Nello specifico, attraverso attività formative, vuole approfondire le conoscenze psicologiche della popolazione per una maggiore consapevolezza dell'importanza della salute psichica nell'età evolutiva.


Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.facebook.com/associazionealbba

CF: 91048530249

IBAN IT 52 U 0335967684510700290266

Social Media: Ragazzi in Vetrina

Giovedì 12 Luglio 2018, ore 20.30

Social Media: Ragazzi in Vetrina

Incontro gratuito con DON GIOVANNI FASOLI.

Presso sala convegni "G. Canton", via Cartigliana 125/C Bassano del Grappa.

Si consiglia la prenotazione.

Mamma...Papà: come mi aiutate a crescere?

Giovedì 24 Maggio 2018, ore 20.30

Mamma...Papà: come mi aiutate a crescere?

La nascita di un figlio comporta anche nei genitori la nascita di parti di sè sopite, che si risvegliano. Quando ci si chiede di che cosa abbia bisogno il bambino, si può correre il rischio di soffermarsi maggiormente su ciò che è esterno a lui, oggettivo, concreto ... tralasciando i bisogni intimi soggettivi e relazionali necessari e fondamentali per la sua esistenza ed il suo benessere. 

Un seminario sulla funzione materna e paterna ha l'obiettivo di riflettere insieme su queste necessità fondanti il ben Essere umano. Ha un'importanza relativa se chi si occupa del bambino è una coppia coniugata, separata, un genitore single ... ciò su cui insieme vogliamo dialogare è quanto siano importanti il contenimento, l'ascolto, la tenerezza, la regola, il limite ... per il bambino di oggi e l'adulto di domani.

Centro di Psichiatria e Psicoterapia
Studio Dottor Bova

via Cartigliana 125/C
Bassano del Grappa (VI)
0424 568424
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Autorizzazione 0036325 del 5 luglio 2007 L.R.N. 22/2002 - Attestazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale - (N. 34 del 3 marzo 2009) - Accreditamento Istituzionale per il rilascio della Diagnosi e Certificazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
Copyright 2018 - Studio Dottor Bova - p.iva 02382190243