Medico Specialista in Psichiatria
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e specializzato in Psichiatria presso l’Università di Verona. Nella sua formazione anche la partecipazione a numerosi convegni internazionali. Ha lavorato come Dirigente di I livello nei servizi psichiatrici pubblici di Vicenza, Sandrigo, Belluno e Bassano del Grappa. Nel 1994 ha dato vita al Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova, del quale è tutt’ora responsabile, e da allora svolge la sua attività esclusivamente in ambito privato.
Psicologa, Psicoterapeuta
Laureata in Psicologia all’Università di Padova, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto n° 4820 e specializzata presso l’Istituto Veneto di Terapia Familiare. Nella sua formazione anche la partecipazione a convegni e seminari, la formazione analitica personale con Membro Ordinario SPI e la supervisione settimanale con Membro Ordinario e AFT della SPI. Collabora con il Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova dal 2004.
Psicologa, Psicoterapeuta
Laureata in Psicologia all’Università di Padova, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto n° 6205 e specializzata in psicoterapia presso la scuola di Psicologia Clinica dell'Università di Padova. Ha frequentato il Corso biennale di Osservazione Psicoanalitica e ha frequentato la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica per bambini, adolescenti e famiglie presso il Centro Studi Martha Harris. Nella sua formazione anche la partecipazione a gruppi di formazione e supervisione settimanale e l'analisi personale con Membri Ordinari della SPI.
Psicologo, Psicoterapeuta
Laureato in Psicologia all’Università di Padova, iscritto all’Ordine degli Psicologi del Veneto n° 6251 e specializzato presso l’Istituto Aretusa - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitico Fenomenologica. Nella sua formazione anche la partecipazione a corsi, seminari e convegni, la formazione analitica personale e la supervisione con Membri Ordinari della SPI.
Psicologa, Psicoterapeuta
Laureata in Psicologia presso l’Universita di Padova, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto n° 1888 e specializzata presso il Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza. Nella sua formazione anche la partecipazione a corsi di specializzazione; attività didattica e di supervisione con diversi psicoterapeuti e psicoanalisti; convegni e seminari, anche in qualità di relatore. Lavora per il Dipartimento di Salute Mentale dell’Ulss 7 Pedemontana di Bassano del Grappa e collabora con il Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova dal 1994.
Psicologa
Laureata in Psicologia all’Università di Padova, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto n° 11615. Ha concluso il master in Neuropsicologia Clinica e Sperimentale all’Università di Verona e attualmente sta frequentando la Scuola di specializzazione in Psicoterapia presso il C.I.S.S.P.A.T. Centro Italiano Studio e Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine.
Logopedista
Laureata in Logopedia all’Università di Verona e iscritta all'albo di Belluno, Treviso, Vicenza n° 363. E' certificata nell’applicazione del metodo LSVT LOUD rivolto ai disturbi della voce in quadri neuro-degenerativi, specie il Morbo di Parkinson. In continua formazione in ambito comunicativo-linguistico e relativamente alla disfunzionalità orale dell’individuo.
Psicologa, Psicoterapeuta Psicoanalista
Laureata in Psicologia all’Università di Padova, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto n° 2249 e specializzata presso C.O.I.R.A.G. Da marzo 2010 è Membro Associato della SPI (Società Psicoanalitica Italiana) e Membro dell’IPA (International Psychoanalytical Association). Collabora con il Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova dal 1994.
Psicologo, Psicoterapeuta
Laureato in Psicologia all'Università di Padova, iscritto all'Ordine degli Psicologi del Veneto n° 1070 e specializzato presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Ha lavorato come psicologo responsabile del Servizio per l'età evolutiva di Feltre. È stato docente nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Psicopatologia dell’Apprendimento organizzato dal Dipartimento della Formazione dell’Università degli Studi di San Marino e nei corsi di formazione per insegnanti di sostegno organizzati dal Provveditorato agli Studi.
È Socio Formatore AID.
Ha partecipato al corso di perfezionamento sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Nella sua formazione, inoltre, vi è la partecipazione a numerosi convegni, anche come relatore.
Psicologa
Laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica all’Università degli Studi di Padova, iscritta all’ordine degli Psicologi del Veneto n°12190. Ha concluso il master in Neuroscienze cliniche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
In continua formazione nell'ambito della Neuropsicologia dell'adulto e dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Psicologa, Psicoterapeuta
Laureata in Psicologia all'Università di Padova, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto n° 3975 e specializzata in Psicologia Clinica. Nella sua formazione anche la partecipazione a seminari e convegni nell'area dell'infanzia e della relazione genitori-figli; corso biennale di Ossevazione Psicoanalitica nella relazione madre-bambino e corso sulla Consultazione Partecipata presso il Centro Studi Martha Harris. Oltre all'analisi personale con Membro Ordinario della SPI con funzioni di training, anche la supervisione settimanale di gruppo e individuale con Membro Ordinario della SPI.
Psicologa, Psicoterapeuta
Laureata in Psicologia all'Università di Padova, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto n° 6040 e specializzata presso il CeRP, Centro di Ricerca e Scuola di specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico. Nella sua formazione la partecipazone a convegni e seminari, a gruppi di supervisione con Membri della SPI, la formazione analitica personale e la supervisione settimanale con Membri ordinari della SPI.
Psicologa
Laureata in Psicologia Clinico-Dinamica all'Università di Padova, iscritta all'Ordine degli Psicologi del Veneto n° 11421. Ha concluso il master “Adolescenti in crisi” presso l’Istituto Minotauro e attualmente si sta specializzando presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Individuale e di Gruppo C.O.I.R.A.G. nella sede di Milano. Nella sua formazione anche la partecipazione a seminari e convegni e la formazione analitica personale in corso con un Membro Ordinario SPI.
Addetta all'Accoglienza e alla Segreteria
Medico Specialista in Neuropsichiatria Infantile
Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e specializzato in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università di Pavia. Nella sua formazione anche la partecipazione a convegni, seminari e supervisioni individuali e di gruppo. Ha lavorato in diversi servizi pubblici di Neuropsichiatria Infantile, oltre l’attività privata.
La modalità di accesso alle visite avviene tramite appuntamento telefonico dal lunedì al venerdì.
09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
In altri orari è previsto un servizio di segreteria telefonica; inoltre è contemplato l’uso di un numero telefonico per le urgenze.